Mentre nel mondo c’è chi ottiene riconoscimenti e chi arranca per trovare il suo posto al sole, in Corea del Sud, li dove gli ESports hanno avuto la loro prima affermazione, la Kespa ha avviato un nuovo progetto per dare spazio ai tanti giocatori amatoriali presenti nel paese asiatico.
Tag Archives: eSports
Gli ESports quotati in Borsa.
Lo sviluppo e l’evoluzione degli eSports avviene attraverso attività non prettamente sportive come i riconoscimenti delle varie entità nazionali o la possibilità di essere quotati su un mercato azionario come è successo lo scorso Venerdì in Australia.
The Game Awards 2016 – I nominati sono…
Il 2016 sta per concludersi e a fine anno arrivano i riconoscimenti per i migliori team e player esportivi che sono considerati come i migliori al mondo.
Uno di questi è il Game Awards, giunto ormai alla sua terza edizione, dove ogni inizio dicembre, gli addetti del settore votano i migliori titoli videoludici nonché i migliori nell’ambito esportivo.
L’edizione 2016 si terrà il prossimo primo dicembre al Microsoft Theather di Los Angeles dove per la categoria ESports son ben tre le sezioni dedicate, ma andiamo con ordine.
la Spagna e gli eSports riconosciuti: Nasce la FEVes
Nei giorni scorsi vi avevamo annunciato la fuoriuscita della Spagna dalla famiglia IESF dove gli iberici erano rappresentati dalla LVP (Liga Virtual Professional).
Non si conoscevano i motivi di tale abbandono fino a pochi giorni fa, quando, è stata annunciata la formazione di una nuova entità riconosciuta.
Annunciato il nuovo ciclo di DreamHack 2017!
- DreamHack Leipzig, Germania – 13-15 Gennaio
- DreamHack Austin, USA – 28-30 Aprile
- DreamHack Tours, Francia – 6-8 Maggio
- DreamHack Summer, Jönköping, Svezia 17-19 Giugno
- DreamHack Valencia, Spagna – 14-16 Luglio
- DreamHack Atlanta, USA – 21-23 Luglio
- DreamHack Montreal, Canadá – 8-10 Settembre
- DreamHack Denver, USA – 20-22 Ottobre
- DreamHack Winter, Jönköping, Svezia 30 Novembre – 2 Dicembre
Ogni torneo avrà 100.000$ di montepremio, per un totale di ben 900.000$ complessivi.
Purtroppo è assente ancora una volta l’Italia da questo fantastico circuito videoludico competitivo, ma speriamo che il vento anche nel nostro paese possa velocemente cambiare, trascinato dall’onda dell’entusiasmo mondiale per gli eSports.