Uno degli obiettivi prefissati dalle varie associazioni Esportive locali è ottenere il riconoscimento ufficiale come Sport da parte delle varie autorità.
C’è chi li ha riconosciuti (vedi Francia e Russia ) c’è chi ha iniziato il processo di riconoscimento ( vedi Argentina e Spagna ) e c’è chi ha iniziato a bruciare le tappe per ottenere lo status di Sport come sta accadendo in Finlandia
membro associato ma…ancora per poco.
Lo scorso weekend a Lathi, il Comitato olimpico Finlandese ( abbreviato in FOC ), nel meeting che annunciava il nuovo Board esecutivo, ha accettato la richiesta da parte della Suomen elektronisen urheilun liitto ( Finnish eSports Federation o , abbreviato, SEUL ) di diventare membro associato ( come annunciato dal comunicato stampa ufficiale ) con possibilità di diventare effettivo in tempi brevi con il conseguente riconoscimento degli Esports come disciplina sportiva nella terra di Babbo Natale.
Crescita continua in pochi anni
Nata nel 2010, la SEUL in pochi anni è diventata uno dei riferimenti nel panorama ESportivo scandinavo grazie anche alla possibilità di creare forti atleti esportivi a livello internazionale come Lauri “Cyanide” Happonen (ex player dei Fnatic in LoL) o Aleksi “allu” Jalli , player dei FaZe, il quale ha contribuito alla vittoria da parte degli ENCE Esports del torneo di CS:GO agli ultimi IESF World Championship che è valso alla Finlandia il secondo posto nella classifica generale.
La SEUL aveva già ottenuto un primo riconoscimento ufficiale ossia l’entrata nel 2014 all’interno della VALO, un ente di formazione sportiva riconosciuto dal locale comitato olimpico che dal 01.01.2017 entrerà come membro effettivo del FOC aprendo cosi la strada per la seconda fase.