
LoL1 Settimana5
Open use of the facility
Quinta settimana di League of Legends: argomenti legati al team game e allo studio della mappa: rotazioni, invasioni, chiamate (call), gare ed allenamento per la squadra: come preparasi in prospettiva di una competizione.
Quinta settimana di Psicologia degli e-Sports: La lezione precedente ha evidenziato le peculiarità della psicologia dei gruppi, quantomeno in termini organizzativi. Ora però, è il momento di fare un secondo step e di passare dal gruppo alla squadra. Se come accennato nella lezione precedenza, un gruppo si caratterizza per la condivisione di un obiettivo e di un destino comune, una squadra deve indubbiamente includere anche una reciproca conoscenza dei membri e una buona capacità cooperativa e comunicativa. Chiaramente, la formazione di squadra richiede tempo, allenamento e conoscenza, per tanto diventa centrale la figura dell’allenatore.
Argomenti principali
- Consectetur adipiscing elit
- Pulminare dosis gravida
- Terminal metro
- Consectetur adipiscing elit
- Pulminare dosis gravida
- Terminal metro
Istruttore League of Legends (teoria e pratica)
“Draker88”
Streamer, Coach, Caster. Sei anni di esperienza MOBA, 4 di esperienza Coaching. Oltre 200 persone seguite ad oggi.
Istruttore Psicologia degli e-Sports
Gabriele Barone
Laureato in Psicologia della comunicazione ed esperto in Psicologia dei Videogiochi. Game appassionato dal lontano 1996, anno in cui ha provato per la prima volta Mario Kart 64. Attualmente lavora per Horizon Psytech & Games, società che studia i videogame da un punto di vista scientifico-psicologico.
Lezioni della settimana(4)
-
Lunedi
17.00 – 18.00
Lezione #20: Teoria League of Legends
Map awarness, Rotazioni, Invasioni: contestare buff /giungla nemica. -
Martedi
17.00 – 18.00
Lezione #21: Teoria League of Legends
Chiamate -
Mercoledi
17.00 – 18.00
Lezione #23: Teoria Psicologia degli eSports
LOL è un gioco di squadra: spazio alla psicologia sociale. -
Giovedi
17.00 – 18.00
Lezione #22: Pratica League of Legends
Partita tra corsisti (online)
Formazione e-Sport
L'Associazione Italian e-Sports Association è lieta di proporre ai suoi soci il primo corso certificato dall'Ente di Promozione Sportivo MSP Italia e riconosciuto dall' International e-Sports Federation e dal World e-Sport Consortium.
Lo scopo dell'attività formativa è quello di introdurre il gioco competitivo a tutti gli appassionati o a chi si avvicina a questa pratica per la prima volta. Il target di questo corso sono quindi tutti i potenziali giocatori che intendono partecipare a competizioni video-ludiche ed avviare un percorso formativo per una carriera professionistica.