La Federazione Internazionale Sport Universitari (FISU) è un’organizzazione sportiva internazionale fondata nel 1949 il cui fine principale è quello di promuovere lo sport universitario in tutto il mondo, con più di 190 membri aderenti (federazioni nazionali) dai cinque continenti, è la sola federazione internazionale a contare più di 50 discipline sportive (Olimpiche e non Olimpiche) tra le sue attività competitive. Tra le sue attività ricordiamo le Universiadi (due appuntamenti annuali, estivo e invernale) e ben 32 campionati mondiali universitari.
Dal 2017 FISU lancia un ambizioso programma trentennale che prevede lo sviluppo sportivo dei video-giochi (Sport Elettronici) con il specifico dipartimento dal nome FISU Web Games (FWG) e che coinvolgerà un numero sempre maggiore di Nazioni mondiali. L’interesse è quello di essere al centro dell’innovazione sportiva consolidando lo sviluppo del mercato digitale e dello Sport Elettronico nel percorso d’innovazione che guida i giovani.
Un percorso che coinvolgerà anche l’ Italia con la possibilità di candidare formazioni a partire dalla prima edizione grazie all’intesa stabilita con Italian e-Sports Association e che permetterà a tutte le formazioni di ogni singolo ateneo italiano di partecipare alle qualifiche europee. Possibilità che potrebbe portare, le migliori formazioni universitarie italiane, a gareggiare nelle fasi finali che si disputeranno in Brasile.