Italian e-Sports Association, viste le recentissime disposizioni per contenere la pandemia dal nome COVID2019, annuncia le modifiche al programma di attività competitive e formative.
Nuovi calendari attività (marzo 2020)

Italian e-Sports Association, viste le recentissime disposizioni per contenere la pandemia dal nome COVID2019, annuncia le modifiche al programma di attività competitive e formative.
Italian e-Sports Association annuncia a tutti i soci che dalla data del 19 ottobre scorso il sig. Cesare Giannuzzi non riveste il ruolo del Commissario Tecnico per la Nazionale ITeSPA di eFootball PES2020.
Aprile 2017 è stato segnato come un mese incredibilmente ricco di notizie in merito al connubio tra esports e sport. Giorno dopo giorno la nostra attenzione è richiamata verso sensazionali novità in merito a ufficializzazioni e ingressi nel mondo degli Sport Elettronici. La notizia in questo caso non è del tutto nuova (risale infatti a fine marzo 2017 ndr) la UEFA
(Union of European Football Associations) ha ufficializzato l’offerta pubblica per i diritti di gestione delle sue competizioni relative a tre titoli videoludici con un consistente “pacchetto di diritti”.
L’universo competitivo è sempre alla ricerca di nuove realtà per poter ampliare la propria popolarità anche in nazioni non di primo piano della scena Esportiva, una di queste e l’Iran dove in queste ore è stato annunciato il primo torneo dedicato agli E-Sports in terra persiana
Il primo torneo iraniano sarà formato da 12 titoli che vanno dai più famosi come League of Legends o Dota a quelli di nicchia come ad esempio Vainglory con tornei online che avranno la loro Gran Final nel suggestivo scenario della Imam Khomeini Mosalla in Tehran dal 7 al 13 di Agosto in cui i vari player locali si sfideranno per ottenere uno dei dodici montepremi messi a disposizione dalla ICG il cui totale corrisponde a 61.400$ con LoL , Dota e CS:GO a farla da padrona.
Un universo poco conosciuto
La scena iraniana è ancora misteriosa , ben lontana dai fasti e clamori di quella turca anche a causa di mancanza di grandi circuiti che spingano verso la promozione del E-Sports made in Iran infatti l’unico evento degno di nota sono state le qualifiche nazionali di Fifa per l’E-Sports World Cup.
Carenza di competizioni vuol dire anche assenza di giocatori competitivi infatti al momento l’unico player che è riuscito ad imporsi all’estero è stato Kevian Javadi “TNII” Elyaderani , capace di vincere in Cina il World Cyber Games 2014 nella sezione Fifa 2014.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi i cookie sul tuo dispositivo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.