Il primo impegno ufficiale della Nazionale ITeSPA di League of Legends si è svolto il 9 settembre scorso con l’amichevole con la rappresentativa Svizzera.
La formazione italiana per l’occasione ha visto due cambi, nello specifico la bot lane è stata sostituita: sono sostituiti BlackVodka e Spikelife rimpiazzati dalle riserve Kheriata e Luquee. Dal lato della Svizzera nessuna variazione degna di nota. Le formazioni schierate sono quindi le seguenti:
_____________________________________________________________________________________________
ITALIA | SVIZZERA |
||||
---|---|---|---|---|---|
Allenatore | ![]() | Mathia Garioni alias "GARIONS" | Allenatore | ![]() | Ali Nasserzadeh alias “Lagily” |
Top laner | ![]() | Gabriele Savi alias "Yuk" (Capitano) | Top laner | ![]() | Mahdi Nasserzadeh alias “Pride” |
Jungler | ![]() | Antonio Saverino alias "Bossigno" | Jungler | ![]() | Adani Abutto alias “Dracinis” |
Mid Laner | ![]() | Davide Gioan alias "Crocomux" | Mid Laner | ![]() | Ali Nasserzadeh alias “Lagily” (Capitano) |
ADCarry | ![]() | Alessandro Kheriata alias "Kheriata" | ADCarry | ![]() | Marin Pudic alias “GoldenGod” |
Support | ![]() | Luca Battanello alias "Luque" ruolo: support | Support | ![]() | Joshua Lim alias “Wild Joshy” |
_____________________________________________________________________________________________

Amichevole Italia vs Svizzera (9 settembre 2018)
L’esordio della Nazionale ITeSPA è stato anche accompagnato dall’esordio dei caster italiani che hanno seguito la partita. Al microfono per la telecronaca ITeSPA ha schierato: Gabriele Ingrassia aka “CGG Leask” e Alvise Zennaro aka “inF Zen“. Il duo di caster sarà la voce che accompagnerà gli azzurri dell’esports nei prossimi appuntamenti.
Le gare sono iniziate pochi minuti dopo le 19:00 con la formazione italiana schierata sul lato blu e la Svizzera sul lato rosso. Gli italiani nei primi minuti della partita si sono mostrati molto determinati a non lasciare nessuna occasione agli avversari ed infatti aprono le marcature: dalla giungla l’italiano Bossigno arriva nella corsia bassa e punisce il support svizzero Ainely Chain. Proseguono i minuti e si avvicendano gli italiani in tutte e tre le corsie con giocate e rotazioni che portano in vantaggio la formazione tricolore. Molta la pressione in gioco da parte degli italiani è gli svizzeri non sembrano essere adeguatamente coordinati per rispondere in maniera convincente. In particolare gli attacchi migliori e più convincenti arrivano dalla giungla dove un Bossigno regala punti su punti e lancia la squadra verso la metà della partita con uno punteggio al decimo minuto di 4 uccisioni e 2 morti.
Al ventesimo minuto gli italiani si preparano per un’imboscata nei pressi del Barone Na’shor ma la squadra svizzera si muove compatta e con una prima linea solida che riesce ad assorbire il primo attacco e contr’attaca facendo cadere il support e il mid lane azzurri. In superiorità numerica al 21 minuto arriva anche il primo Barone Na’Shor a favore della formazione elvetica che permette di prendere la 3 torre della mid lane e il relativo inibitore. Mentre la formazione italiana resta in vantaggio di uccisioni cambia la superiorità delle monete che vede la Svizzera sopra di

Amichevole Italia vs Svizzera (9 settembre 2018)
circa tremila monete per alcuni minuti. Gli azzurri faticano 9 minuti circa per riprendere la superiorità economica e con il secondo Barone Na’Shor a favore dell’ Italia ci si prepara a sferrare un attacco verso l’inibitore della mid lane. Un primo scontro a centro mappa vede cadere i top lane di entrambe le parti e l’Italia non riesca a conquistare l’inibitore avversario. Siamo al 34° minuto di gioco quando un posizionamento a favore della formazione elvetica fa cadere nell’ordine: Kheriata, Bossigno e Crocomux, quest’ultimo nel disperato tentativo di bloccare l’avanzata nemica sotto le torri del nexus. Con l’inibitore della mid lane degli italiani distrutto, la superiorità numerica in campo e l’ondata di minions a favore gli Svizzeri riescono a chiudere la partita al 35 minuto.
Nel complesso la prestazione degli italiani è sembrata convincente sopratutto se si tiene conto delle due sostituzioni nella corsi di basso ma ancora alcuni elementi da correggere per quanto riguarda la coordinazione.
Per tutti quelli che volessero rivivere l’emozione della partita di seguito il VOD con il commento di CGG Leask e inF Zen !